Fai Sicilia- Federazione Apicoltori Italiani nasce a Trapani, Costituita il 21 dicembre del 2010 in Erice presso la sede dell´ASP di Trapani Settore Veterinario, come Associazione Professionale a vocazione Regionale, a carattere professionale e sindacale, a vocazione generale, a indirizzo agricolo, ambientale, sociale, culturale. Non ha scopo di lucro ed è aperta a tutti coloro che ne condividono, aderendovi, gli scopi organizzativi.
Essa svolge la sua attività in tutto il territorio regionale dove si propone di attuare le iniziative che possano utilmente contribuire al miglioramento dell’apicoltura regionale e alla valorizzazione dei prodotti apistici di qualità da questa derivati cosi come previsto dalla Legge n. 313/2004 per la “Disciplina dell´Apicoltura" e dalla L.R n. 65/1995 e suoi aggiornamenti e modificazioni e, all´impiego dell’apicoltura nell´ambito della multifunzionalità.
L’Associazione ha sede a PALERMO in via via Mario Rapisardi 9.
Essa concorre a costituire la FAI – Federazione Apicoltori Italiani a norma dell’art.4 dello Statuto della FAI, conservando rispetto ad essa la propria autonomia amministrativa, economica e patrimoniale.
Fai Sicilia si è dedicata al riordino del settore Apicoltura lungo tre direttive principali di crescita: culturale, tecnica ed economica.
Struttura organizzativa
Consiglio di amministrazione
Il consiglio è composto da sei membri, eletti dalla base associativa e restano in carica per cinque anni, composto da :
Presidente in carica Dott. Vincenzo Stampa; Consiglieri Dott. BonsangueGiuseppe, Dott.sa De
Gaetano Anna Maria, Dott. Marinaro Giuseppe, Sig. Orso Gianni, Dott.sa Pillitteri Valentina.
Referenti Provinciali
Per ogni provincia il Consiglio provvede a nominare un delegato che ha il compito di intrattenere i rapporti con i soci del territorio, rappresentarne le istanze al Consiglio, proporre iniziative adeguate alle esigenze espresse.
Tecnici e Docenti
Al fine di realizzare i progetti, compresi quelli finanziati dal Regolamento UE, il Consiglio si avvale della collaborazione di tecnici e docenti esperti in apicoltura, valutati in base ad un curriculum vitae.
Fornitori
Nel corso degli anni, sono stati selezionati i fornitori di beni e servizi per la qualità e l’economicità dei beni ceduti e dei servizi prestati. L’Associazione provvede ad acquisti collettivi, per conto degli associati i quali anticipano le somme necessarie.
Posta elettronica : faisicilia@federapi.biz ; siciliafai@pec.it segreteriafaisicilia@gmail.com