L´Origine dei mieli Siciliani

 

l miele deriva dal nettare dei fiori, ogni pianta produce un nettare di composizione diversa e da questo derivano: - le qualità organolettiche colore, gusto, aroma - il contenuto di minerali – il contenuto in glucosio e fruttosio; i mieli primaverili sono chiari mentre quelli estivi e autunnali sono più scuri.

La cristallizzazione dei mieli non dipende, come molti pensano, dalla temperatura ma dalla composizione degli zuccheri, se prevale il glucosio il miele cristallizza velocemente ad esempio i mieli di edera, eucalipto; se invece prevale il fruttosio il miele non cristallizza ad esempio i mieli di castagno, sulla, timo.

Nella foto a lato ape nera sicula su fiore di edera, in basso un fiore di limone ed un´ape su fiore di timo





 


 

FAI SICILIA - Federazione Apicoltori Italiani

Pagina Facebook


via M. Rapisardi, 9 - Palermo

email Amministrazione: faisicilia@federapi.biz
Pec : siciliafai@pec.it
Segreteria: segreteriafaisicilia@gmail.com