La Filiera del miele di Sicilia

 


La filiera del miele Siciliano
Dall’esperienza e dalla passione di decine di piccoli produttori siciliani nasce la “Filiera del miele”

La Filiera del Miele è una iniziativa di FAI SICILIA - Federazione Apicoltori Italiani, riservata agli apicoltori che estraggono e confezionano il miele, a norma di legge, presso i LABORATORI SOCIALI. Con questa iniziativa si intende chiudere il ciclo produttivo, con lo o scopo di portare all´attenzione di un più vasto pubblico il miele Siciliano di qualità e di incentivarne la vendita. La commercializzazione collettiva sotto un’unica etichetta ci permette di puntare ad un mercato più vasto e, allo scopo, ci siamo dotati di un logo registrato. Poichè riteniamo importante informare il consumatore, in etichetta viene riportata una nota informativa sul miele contenuto nel vasetto. Dai tre Laboratori Sociali, attualmente in funzione, esce il miele confezionato nei formati richiesti dal mercato, ogni confezione è munita di un sigillo di garanzia che riporta le diciture di legge.










 


 

Prodotti

La “Filiera del miele” oltre ad offrire le garanzie di un rigoroso disciplinare di produzione, può o ...

 

Continua

 

 

 

 

Cosa Sapere sul miele

 

Pochi conoscono a fondo le eccezionali proprietà di questo dono che le api e la natura ci offrono.

 Il miele è un alimento naturale, ricco di enzimi e sali minerali / vitamine, zuccheri semplici di pronta ed immediata assimilazione. Il tutto in Un miscuglio equilibrato che le api ottengono rielaborando il nettare dei fiori. Il miele è un miracolo della natura che solo le api possono realizzare: occorrono infatti da 3 a 5 milioni di fiori per ottenerne un solo chilo.

A seconda dei fiori che l´ape visita si ottengono diversi tipi di miele svariati di colori gusti ed aromi.


 

Benchè il valore nutrizionale e terapeutico del miele fosse ben conosciuto da tutte le popolazioni antiche, la moderna scienza dell´alimentazione, in questi ultimi decenni, ha spiegato le ragioni delle capacità nutrizionali e curative del miele che attraverso l´analisi chimico-biologica dei suoi componenti (fino ad oggi ne sono stati scoperti più di cento), ha messo in evidenza la presenza di fattori indispensabili al un miglior funzionamento dei processi vitali dell´organismo.
 In particolare si attribuiscono al miele proprietà antiossidanti, sedative, emollienti, antisettiche, digestive, diuretiche, antianemiche, di aumento delle resistenze generali dell´organismo, di miglioramento dei processi fisiologici.









 

FAI SICILIA - Federazione Apicoltori Italiani

Pagina Facebook


via M. Rapisardi, 9 - Palermo

email Amministrazione: faisicilia@federapi.biz
Pec : siciliafai@pec.it
Segreteria: segreteriafaisicilia@gmail.com